Ida Pagnotella è un consulente finanziario autonomo con sede a Milano. (www.idapagnottella.it).
In questa intervista parla della sua esperienza nella gestione del tempo, cosa l’ha spinta a studiare questo argomento e gli effetti che ha avuto nella sua vita professionale e personale.
Troverete nel video tanti consigli pratici (sia per chi si avvicina al tema, sia per i più esperti) ed una riflessione molto interessante sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro.
Ecco alcuni degli argomenti trattati:
- La professione di Ida [0:15]
- Cosa ha spinto Ida ad interessarsi di gestione del tempo [2:36]
- Come ha superato la sensazione di essere sopraffatta dalle incombenze e distratta [4:00]
- Come l’approccio “per progetti” è diventato sempre più naturale, anche grazie ad una app [5:15]
- La “revisione settimanale” delle attività [6:26]
- L’utilità del confronto sulla gestione del tempo, per cogliere quegli aspetti che da soli ci è difficile vedere [7:42]
- Un nuovo progetto “in cantiere” e la necessità di riorganizzarsi per svilupparlo [8:31]
- Come Ida organizza le sue giornate per sfruttare i momenti migliori [10:52]
- Le vacanze prima e dopo aver imparato a gestire meglio il suo tempo [14:23]
- L’esperienza di vita in diverse nazioni e come le è stata utile nella sua attività e nella sua gestione del tempo [15:52]
- Come Internet sta cambiando le nostre abitudini e l’importanza di saper staccare [18:57]
- Cosa è necessario fare se si vuole avere tempo le cose importanti [20:10]
- L’utilità della gestione del tempo (e perché dovrebbe essere insegnata a scuola!) [21:10]
- La gestione delle email come punto di punto di partenza (scarica la guida citata) [21:55]
- Uno dei “trend” più significativi nel mondo del lavoro ed il cambiamento di approccio che richiederà, anche nella gestione del tempo [23:24]
🎧Contenuto disponibile anche sul PODCAST: Apple | Google | Spotify | Podcastaddict